
Zalando, in I trimestre Ebit +0,7% a 46,7 mln
Roma, 6 mag. (askanews) – Zalando accelera su crescita e redditività nel primo trimestre, confermata la guidance per l’intero anno. E’ quanto emerge dai conti trimestrali comunicati oggi dalla società tedesca. Nei primi tre mesi dell’anno, si legge in una nota, Zalando ha migliorato la redditività e implementato con successo la propria strategia volta a costruire un ecosistema paneuropeo di e-commerce per la moda e il lifestyle lungo due vettori di crescita, il B2C e il B2B. L’azienda ha confermato la guidance per l’intero anno e continuerà ad investire in opportunità di crescita future.
“La nostra strategia di ecosistema sta procedendo bene e sia i clienti sia i partner stanno accogliendo con entusiasmo la nostra offerta in continua espansione” afferma il Co-CEO David Schroeder “La crescita nel B2C ha visto un’accelerazione grazie alle vendite di fine stagione particolarmente positive, ad un promettente avvio della stagione primavera/estate sostenuto dal continuo ampliamento del nostro programma fedeltà aggiornato “Zalando Plus” e ad un nuovo record di clienti attivi. Nel B2B, siamo felici di constatare il proseguimento della nostra traiettoria di crescita a doppia cifra, mentre lavoriamo per sviluppare la nostra offerta ZEOS, con un focus particolare nel corso di quest’anno su soluzioni logistiche e software”.
Il fatturato è cresciuto del 7,9% a 2.4 miliardi di euro rispetto ai 2.2 miliardi dell’anno precedente, anche supportato dalla forte performance di Zalando Marketing Services. Il GMV è cresciuto del 6,5% a 3.5 miliardi di euro. L’utile rettificato prima di interessi ed imposte (EBIT rettificato) è salito a 46.7 milioni di euro, in linea con le aspettative di mercato, rappresentando un margine dell’1,9% e salendo di 0,7 punti percentuali, rispetto ai 28.3 milioni di euro dell’anno precedente.
All’interno del vettore di crescita B2C, ambito nel quale Zalando punta a differenziarsi attraverso la qualità, a diventare una destinazione lifestyle e ad offrire ai clienti ispirazione ed intrattenimento personalizzati, l’azienda ha registrato un aumento dei ricavi del 7,6%, con una redditività in crescita di 0,7 punti percentuali, raggiungendo l’1,9%. Il numero di clienti attivi è salito a 52.4 milioni, con un incremento di 2.9 milioni su base annua, segnando un nuovo record.
Zalando ha continuato ad espandere il proprio programma fedeltà aggiornato “Zalando Plus”, ora attivo in 13 mercati, con oltre il 15% dei clienti già iscritti. L’obiettivo finale di Zalando è servire la maggioranza dei propri clienti attraverso questo programma e aumentarne la frequenza media d’ordine, incrementando così la quota di spesa destinata alla piattaforma. I primi dati provenienti dai mercati pilota mostrano progressi promettenti verso il raggiungimento di questo obiettivo. Zalando ha inoltre registrato una crescita a doppia cifra nelle sue proposition Lounge by Zalando, Sports, Designer e Beauty, continuando a valorizzare queste categorie lifestyle attraverso un assortimento più ricco, contenuti curati e un’esperienza d’acquisto fluida per i clienti.
Nel segmento B2B i ricavi sono cresciuti dell’11,6%, raggiungendo i 240 milioni di euro. L’EBIT rettificato si è attestato a 5.8 milioni di euro, con un margine stabile del 2,4%. Come nei trimestri precedenti, la crescita del B2B è stata trainata da ZEOS Fulfilment, che comprende Zalando Fulfilment Solutions (ZFS) e soluzioni di fulfillment multicanale. Nel primo trimestre, ZEOS è stato inoltre selezionato come partner logistico preferenziale di TikTok Shop per i brand di moda e lifestyle in Germania, Francia e Italia. Il primo lancio di successo di un partner su TikTok Shop Germania è stato completato durante questo primo trimestre, segnando un traguardo chiave nell’espansione di ZEOS come abilitatore del social commerce.
Zalando ha confermato la propria guidance per l’intero 2025, nonostante il contesto geopolitico e macro-economico in veloce mutamento. Si prevede che sia il GMV che il fatturato cresceranno tra il 4% e il 9% quest’anno rispetto al 2024 e che l’EBIT rettificato raggiunga un livello tra i 530 e i 590 milioni di euro. La guidance non tiene conto degli effetti dell’acquisizione pianificata da Zalando dell’azienda basata ad Amburgo ABOUT YOU.