Vino, il Consorzio Franciacorta ha eletto i 18 membri del nuovo Cda

Vino, il Consorzio Franciacorta ha eletto i 18 membri del nuovo Cda

Milano, 13 mag. (askanews) – L’Assemblea ha eletto questa mattina il nuovo Consiglio d’amministrazione del Consorzio Franciacorta, di cui fanno parte Pierangelo Bonomi, Silvano Brescianini, Laura Gatti, Gianluigi Nembrini e Gualberto Ricci Curbastro per la categoria viticoltori; Cesare Bosio, Francesca Faccoli, Francesca Moretti e Alessandro Schiavi per i vinificatori; Lucia Barzanò, Roberta Bianchi, Loris Biatta, Luigi Biolatti, Ezio Maiolini, Emanuele Rabotti, Giuseppe Vezzoli, Maurizio Zanella e Arturo Ziliani per gli imbottigliatori. Si tratta di 18 membri così come proposto dal responsabile del Comitato elettorale, Ezio Maiolini, e poi approvato dall’assemblea.

Lorenzo Ambrosini, Elena Antonia Berlucchi Buratti e Marco Valenti sono stati nominati revisori dei conti effettivi e come supplenti Fracesco Pea e Maurizio Stefanutti. Dopo l’elezione, è stato discusso e approvato il bilancio al 31 dicembre 2024 e il budget 2025. Il nuovo Cda si riunirà con ogni probabilità giovedì per eleggere il presidente che guiderà il Consorzio per il prossimo triennio. Difficile il toto-nomi per il successore di Silvano Brescianini (Barone Pizzini), che ha già svolto due mandati e non può quindi più essere candidato: nessuno si espone ma il più papabile sembra essere Emanuele Rabotti della Cantina Monte Rossa.

Oggi Brescianini ha portato il suo saluto davanti a oltre 150 persone, ripercorrendo i momenti più significativi del suo mandato, sottolineando le sfide e i traguardi raggiunti nel corso degli anni, tracciando un bilancio del lavoro svolto e delineando le priorità per il futuro del territorio. “È stato un onore e un’esperienza formativa straordinaria – ha sottolineato – che auguro al mio successore, con fiducia e ottimismo per il futuro di Franciacorta”.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta