Vino, “Emilia Wine Experience” parte con “Festival della Malvasia”

Vino, “Emilia Wine Experience” parte con “Festival della Malvasia”

Milano, 16 mag. (askanews) – Parte per il quarto anno consecutivo “Emilia Wine Experience”, il progetto che promuove le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia lungo le cinque Strade dei Vini e dei Sapori, coinvolgendo le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. Il primo appuntamento si terrà a Sala Baganza (Parma) il 17 e 18 maggio, con il “Festival della Malvasia” nella suggestiva Rocca San Vitale.

“Abbiamo inaugurato il quarto anno del progetto a Vinitaly, presentando la guida ‘I 5 Sensi di Emilia’: otto itinerari sensoriali, percorribili anche in bicicletta” spiega Elisabetta Virtuani, presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, capofila del progetto, sottolineando che “abbiamo inoltre lanciato ‘La primavera dell’asparago piacentino’, la prima rassegna sui prodotti stagionali locali, organizzata dalla Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina”.

Il “Festival della Malvasia” celebra il vitigno simbolo del territorio, in abbinamento ai prodotti tipici parmensi. L’evento è promosso dal Consorzio Vini dei Colli di Parma, dal Comune e dalla Pro Loco di Sala Baganza, con la partecipazione della Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma. In programma due esclusivi Laboratori del Gusto, esperienze guidate dai sommelier della sezione di Parma di Ais Emilia per scoprire gli abbinamenti tra la Malvasia di Parma e due celebri ricette della tradizione. I piatti saranno proposti in versione “scomposta”, per assaporare gli ingredienti singolarmente e apprezzarne l’equilibrio con il vino.

Il calendario proseguirà sabato 24 maggio a Castel San Giovanni (Piacenza) con “Aperiwine”, il primo evento dedicato all’aperitivo piacentino. Dalle 17 alle 22, dodici bar del centro storico e delle vie adiacenti e dodici cantine proporranno cocktail a base di vini dei Colli Piacentini, abbinati a prodotti tipici e piatti creativi.

Dal 31 maggio al 2 giugno, la Strada del Fungo Porcino sarà protagonista di una rassegna dedicata alla trota della Valtaro: i ristoranti e agriturismi aderenti proporranno menù speciali a base di questo pregiato pesce locale.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta