Vino, 1 agosto Castello del Terriccio a Una Montagna di Libri a Cortina

Vino, 1 agosto Castello del Terriccio a Una Montagna di Libri a Cortina

Milano, 13 lug. (askanews) – Per il secondo anno consecutivo Castello del Terriccio partecipa a “Una Montagna di Libri”, il festival internazionale della letteratura che anima l’estate di Cortina d’Ampezzo (Belluno), giunto alla 32esima edizione.

L’appuntamento è in programma venerdì 1 agosto nelle sale del Grand Hotel Savoia con la presentazione del romanzo “La Regina dei Sentieri”, scritto da Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone per Sellerio Editore e ambientato tra i vigneti della Maremma toscana. La serata si concluderà con la degustazione di due etichette della Tenuta: “Tassinaia 2021” e “Con Vento 2024”.

A dialogare con gli autori saranno Vittorio Piozzo di Rosignano, titolare della Tenuta con sede a Castellina Marittima (Pisa), e Francesco Chiamulera, ideatore della rassegna. Un’occasione per esplorare il legame tra vino, cultura e paesaggio, con una narrazione che restituisce il volto rurale e letterario della Toscana. Il programma prevede alle 18 la presentazione del libro, alle 19.15 la firma copie e alle 19.30 la degustazione. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Il legame tra Castello del Terriccio e il mondo letterario risale al 2015 con la nascita del “Premio Terriccio – Il Romanzo della Storia”, voluto da Gian Annibale Rossi di Medelana. Oggi è il nipote Vittorio Piozzo di Rosignano a proseguire l’impegno culturale, portando avanti la collaborazione con “Una Montagna di Libri”.

Castello del Terriccio è una delle principali proprietà agricole della Toscana, con 1.500 ettari che si estendono lungo il confine settentrionale della Maremma, nei pressi di Bolgheri (Livorno). La Tenuta conta 60 ettari di vigneto, 40 di uliveto, boschi, pascoli e un borgo storico con il ristorante Terraforte e la guest house Villa La Marrana.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta