Vinitaly e Arena di Verona, un’esperienza tra enogastronomia e lirica

Vinitaly e Arena di Verona, un’esperienza tra enogastronomia e lirica

Milano, 17 lug. (askanews) – Nel cuore di Verona prende forma un nuovo progetto che unisce vino, cucina e lirica. Si tratta di “Vinitaly, the Opera’s Ouverture”, iniziativa che arricchisce l’offerta turistica cittadina attraverso un percorso enogastronomico pensato per accompagnare il pubblico prima degli spettacoli all’Arena. Fondazione Arena di Verona e Veronafiere, con Vinitaly e Infront Italy, propongono una formula che combina le eccellenze del territorio: una selezione di etichette nazionali, accompagnate da piatti della tradizione gastronomica italiana, da vivere prima delle rappresentazioni operistiche in Arena. Il pacchetto si rivolge a veronesi, turisti e clientela business interessati a un’esperienza integrata.

“Vivere Verona e vivere l’Arena significa fare esperienza di italianità” ha detto la sovrintendente di Fondazione Arena, Cecilia Gasdia, spiegando che “non c’è niente più dell’opera e del vino che tragga origine dalla nostra storia popolare. Ringrazio Veronafiere per la collaborazione e Infront per la gestione delle attività che consentono di offrire un’esperienza completa anche agli spettatori internazionali”.

L’esperienza si svolge fino al 31 agosto nel palazzo della Gran Guardia, affacciato su piazza Bra. Per 38 serate, dal giovedì alla domenica e in occasione di eventi di Gala, l’esclusiva buvette ospita le Cantine del territorio con la guida dello sponsor Sartori di Verona, official supplier del Festival lirico. Ogni serata propone etichette diverse selezionate da Vinitaly, abbinate a una cena a buffet che valorizza la cucina italiana. Ogni serata inizia alle 19 e termina con l’avvio dello spettacolo.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato il Dg di Veronafiere, Adolfo Rebughini – valorizziamo un modello di promozione integrata tra cultura, territorio e imprese”.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta