Serpillo (Uci): sì fotovoltaico ma non a scapito agricoltura

Serpillo (Uci): sì fotovoltaico ma non a scapito agricoltura

Roma, 13 mag. (askanews) – “Il progresso delle energie rinnovabili è da molto tempo un obiettivo fondamentale per la nostra organizzazione, ma non può avvenire a discapito dell’agricoltura e del paesaggio, che rappresentano un patrimonio identitario e produttivo del nostro Paese”. Così Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani (Uci), commenta i temi affrontati nel corso del convegno “Fotovoltaico e aree idonee: facciamo il punto”, promosso dall’associazione Italia Solare alla Camera dei deputati.

“Gli impianti fotovoltaici hanno un ruolo chiave nel calmierare i prezzi dell’energia – spiega Serpillo – e non possiamo permetterci di perdere questa opportunità strategica. Tuttavia, occorre un’adeguata pianificazione a livello nazionale, con criteri il più possibile omogenei tra le Regioni, per evitare che lo sviluppo del fotovoltaico proceda in modo disordinato e penalizzi proprio quei settori, come l’agricoltura, che garantiscono presidio del territorio, sicurezza alimentare e tutela del paesaggio”.

Secondo Serpillo è indispensabile definire con precisione le aree idonee agli impianti, “favorendo al massimo l’uso di tetti, capannoni, aree industriali dismesse e terreni marginali. Non possiamo accettare che i terreni agricoli produttivi vengano sacrificati a una logica speculativa”, oltre alla necessità di aggiornare il quadro normativo per consentire impianti a terra destinati all’autoconsumo, “ma solo in prossimità di zone produttive, e mai a danno delle superfici agricole attive o di paesaggi di valore”.

Altro punto centrale è quello del coinvolgimento delle comunità locali: “il ritorno economico degli impianti fotovoltaici di grande taglia deve andare innanzitutto ai territori, alleggerendo le bollette di famiglie e imprese e contribuendo allo sviluppo locale. Non possiamo accettare che i benefici siano centralizzati, mentre i costi ricadano sulle comunità rurali”, conclude.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta