Scossone politico nel Regno Unito: a Reform Uk di Farage un seggio laburista

Scossone politico nel Regno Unito: a Reform Uk di Farage un seggio laburista

Roma, 2 mag. (askanews) – Il partito populista e anti-immigrati di Nigel Farage, Reform Uk, è ampiamente in testa alle elezioni comunali nel Regno Unito ed è riuscito a conquistare un seggio parlamentare strappandolo al Partito Laburista vincendo per appena sei voti le elezioni comunali nel distretto di Runcorn, nell’area di Liverpool. Secondo i risultati ufficiali, le suppletive nella circoscrizione di Runcorn e Helsby, l’unica che metteva in palio un seggio parlamentare dopo le dimissioni del precedente rappresentante laburista, sono state vinte da Sarah Pochin sulla candidata Labour, Karen Shore, un successo seppur risicato che, per la stampa britannica, rappresenta una battuta d’arresto per il premier Keir Starmer, impattando anche sui Tory di Kemi Badenoch.

Questa vittoria “ispirerà il resto del Paese”, ha commentato Pochin, secondo la quale Reform Uk ha fatto la storia anche grazie a Farage, definito un “grande leader”. “E’ stata una notte grandiosa per Reform Uk, uno o due elezioni a sindaco perse per poco, ma una notte grandiosa”, ha commentato lo stesso Farage, dopo la vittoria di Pochin, che ha ottenuto il 38,7% delle preferenze, registrando il 20% in più rispetto alle ultime elezioni.

Ieri, gli elettori britannici hanno votato per aggiudicare 1.641 seggi degli enti locali, una piccola percentuale sui circa 17.000 complessivi. Reform Uk ha conquistato decine di seggi in consiglio sia tra i laburisti che tra i conservatori. Dopo l’arrivo dei risultati da 141 circoscrizioni, il partito di Farage ha ottenuto finora circa il 39% dei voti, con 11 punti di vantaggio sui Conservatori. A Reform Uk andrebbero così 79 seggi, più di qualsiasi altro partito.Il voto, al momento, registra un crollo proprio dei Tory, che sono riusciti a difenere solo 37 dei 99 seggi in loro possesso. I laburisti del premier Starmer invece hanno conquistato 11 seggi, perdendone due rispetto al 2021. “Abbiamo condotto una campagna elettorale forte. I due partiti principali temono i risultati più di noi”, ha dichiarato Farage, confermando la sua intenzione di “distruggere il sistema bipartitico”.

Il dato politico di fondo è che con questa vittoria, Reform UK entra in Parlamento con un quinto deputato e punta a rafforzare ulteriormente la propria presenza alle prossime elezioni generali, facendo leva sul crescente malcontento popolare e sull’erosione dei consensi sia del Labour che dei Conservatori.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta