Salame Piemonte Igp: in 2024 produzione +6%, export a 11% vendite

Salame Piemonte Igp: in 2024 produzione +6%, export a 11% vendite

Roma, 7 lug. (askanews) – Si è chiuso col segno positivo il 2024 per il Consorzio del Salame Piemonte, che ha visto un incremento della produzione del 6% rispetto al 2023, con circa 140.000 Kg prodotti. Bene l’andamento dell’affettato in vaschetta che rappresenta il 51% sul totale delle vendite.

Sul fronte distributivo, la Distribuzione Moderna (GDO + Discount) assorbe il 60% delle vendite, confermandosi il principale punto di accesso al mercato. Segue il canale tradizionale, costituito dal normal trade e dai grossisti, che rappresenta il 30% delle vendite. L’export rappresenta oltre l’11% sul totale delle vendite con la Svezia che si conferma al primo posto con il 55%, seguita da Francia con il 20%, Germania, Portogallo e Svizzera.

“Un aumento importante, soprattutto se contestualizzato al momento delicato che il settore della salumeria sta vivendo – commenta Daniele Veglio, presidente del Consorzio del Salame Piemonte – segno che il nostro prodotto continua a trovare riscontro da parte dei consumatori anche grazie alla capacità dei nostri produttori di diversificare i formati. Pensiamo ad esempio alle vaschette da 60/80 grammi che incontrano le esigenze dei consumatori attenti agli sprechi e che apprezzano porzioni più contenute o monodose, ideali”.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta