Porsche 911 Carrera, più aerodinamica e potente (394 CV)

Porsche 911 Carrera, più aerodinamica e potente (394 CV)

Milano, 12 mag. (askanews) – La 911 Carrera 992.2, restyling di metà carriera della 992, presenta diverse novità. Il motore boxer biturbo da 3,0 litri è stato rivisto. Tra le caratteristiche ereditate dai modelli Turbo c’è l’intercooler, che rimane posizionato sopra il motore, sotto la griglia posteriore. I turbocompressori della nuova 911 Carrera provengono dai modelli GTS della generazione precedente. Con queste modifiche, Porsche dichiara di aver ottenuto sia una riduzione delle emissioni che un aumento della potenza a 290 kW (394 CV), con una coppia massima di 450 Nm. Il cambio è il Pdk a 8 rapporti. La 911 Carrera passa da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi (3,9 secondi con il pacchetto Sport Chrono) mentre la velocità massima è di 294 km/h.

A livello di design, Porsche ha snellito l’aspetto della vettura con interventi mirati sull’aerodinamica per migliorare le prestazioni. Nuovo il paraurti anteriore con tutte le funzioni di illuminazione integrate nei fari Matrix Led, con la caratteristica firma luminosa a quattro punti. Ciò ha consentito di eliminare i fari anteriori supplementari e creare più spazio per le prese d’aria di raffreddamento che sono più grandi. Come optional è disponibile un kit aerodinamico con spoiler anteriore separato, minigonne laterali abbinate e un alettone posteriore fisso alleggerito. Sempre come optional, sono disponibili fari con tecnologia Led HD-Matrix con oltre 32mila punti luce, con abbaglianti in grado di illuminare la strada fino a una distanza di 600 metri. Nella parte posteriore, sono state ridisegnate la fascia luminosa con la scritta Porsche e la griglia con cinque alette per lato che si integra con il lunotto posteriore e lo spoiler retrattile. La targa è posizionata più in alto. Il doppio scarico si integra nella parte inferiore del paraurti e come optional è disponibile un impianto di scarico sportivo

Novità anche all’interno. Gli elementi di controllo principali, fra cui il settore delle modalità di guida, sono stati posizionati sopra e attorno al volante, mentre per la prima volta c’è un tasto di accensione e spegnimento rigorosamente a sinistra del volante. Il vano portaoggetti nella consolle centrale è dotato di ricarica wireless. Al debutto sulla 911 il quadro strumenti completamente digitale. Il display curvo da 12,6 pollici offre fino a sette configurazioni diverse, incluso il classico layout con cinque quadranti rotondi e contagiri centrale. Il sistema di infotainment è gestito tramite il display centrale da 10,9 pollici con miglioramenti nell’integrazione di Apple CarPlay e, per la prima volta, come optional lo streaming video. I prezzi partono da 141mila euro.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta