
Lollobrigida in Agrifish: rivedere lavoro fatto su fitofarmaci
Roma, 14 lug. (askanews) – “Accolgo con particolare favore la proposta della Repubblica Ceca, che abbiamo sostenuto e che continueramo a sostenere in un quadro che vede sempre più le fitopatie aggredire le nostre produzioni”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenendo nel corso del dibattito pubblico in sede Agrifish a Bruxelles sulla questione dei fitofarmaci. Oggi si è infatti riunito il primo consiglio dei ministri europei dell’Agricoltura e della Pesca sotto la presidenza danese.
“Se esistono alternative si possono cancellare le medicine per le piante, se non ce ne sono non si possono cancellare, perché in questo modo si cancellano le produzioni e questo non ha senso nè logica”, ha aggiunto il ministro.
“Per questo – ha concluso Lollobrigida – l’Italia ritiene corretto rivedere il lavoro fatto sui fitofarmaci in qusti anni. Un lavoro che ha portato conseguenze molto pesanti per il nostro sistema produttivo e per gli agricoltori e che ha portato spesso alla desertificazione dei territori, con un effetto esattamente opposto a quello che ci si poneva, ovvero di miglioarare l’ambiente”.