Il Crea porta al Macfrut un focus su innovazione in frutticoltura

Il Crea porta al Macfrut un focus su innovazione in frutticoltura

Roma, 6 mag. (askanews) – Il Crea torna a Macfrut con una serie di focus tematici sull’innovazione in frutticoltura che animeranno il confronto scientifico con il settore produttivo nella tre giorni riminese, mentre per il pubblico dei più piccoli ci saranno tante attività ludico-educative in collaborazione con Ismea, nell’ambito del Programma UE “Frutta e verdura nelle scuole”.

“Dobbiamo sostenere il nostro comparto ortofrutta, il primo per valore della nostra agricoltura. Gestione ottimizzata di acqua e suolo, resilienza a malattie e cambiamenti climatici, qualità, shelf life: sono solo alcuni dei temi su cui siamo impegnati a supporto della produttività e della competitività del settore. Ma fare ricerca non basta, occorre trasferirla a chi poi la deve applicare in campo ogni giorno”, ha detto Andrea Rocchi, presidente Crea.

in uno spazio dedicato ed ampliato ci sarà anche la tradizionale Mostra Pomologica del Crea, che quest’anno include, oltre alla consueta fragola, anche gli agrumi. Inoltre, saranno esposte alcune selezioni di arancio a maturazione tardiva e a polpa rossa che potrebbero estendere l’attuale offerta varietale ed il calendario di commercializzazione nonché altri agrumi ottenuti e selezionati.

L’esposizione sarà inaugurata martedì 6 maggio, alle 12.30, tra gli altri, dal presidente Andrea Rocchi con Maria Chiara Zaganelli, direttore generale del Crea. Ancora alla fragola, martedì 6 maggio, dalle 15.30 alle 16.30, sarà dedicato l’incontro tecnico “FRAGOLA 2025, il punto in 60 minuti. I mercati, le varietà, la qualità le opinioni di alcuni operatori del settore”, che consentirà di fare il punto sull’attuale stato della fragolicoltura nazionale, con i principali operatori del settore, valutando l’evoluzione della coltura sia a livello nazionale sia nell’importante areale fragolicolo spagnolo di Huelva, ai vertici non solo a livello europeo.

Sempre sugli andamenti della produzione e sul possibile contributo della Ricerca è incentrato l’incontro del Comitato ORTOFRUTTA DOP IGP di Origin Italia. E di ricerca a tutto tondo in frutticoltura si parlerà nei diversi focus tematici organizzati dalla CIA Agricoltori Italiani, in collaborazione con il Crea.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta