Il Conclave ha deciso, fumata bianca: eletto il nuovo Papa

Il Conclave ha deciso, fumata bianca: eletto il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) – Fumata bianca al Conclave dei cardinali riuniti nella Cappella Sistina in Vaticano dal pomeriggio di ieri, mercoledì 7 maggio: alla quarta votazione è stato eletto il nuovo Papa. E’ durata oltre 10 minuti la fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina. Si attende ora l’uscita sulla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro del cardinale protodiacono Dominique Mamberti, che con la formula “Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Papam…” proclamerà al mondo il nome del Pontefice.

Quindi, come è tradizione, anche il nuovo Papa si affaccerà per salutare i fedeli. Folla plaudente in piazza San Pietro mentre suonano le campane a festa dalle Basilica di San Pietro per la fumata bianca che certifica l’elezione del nuovo Pontefice. Il nuovo Papa è stato eletto al quarto scrutinio, nel secondo giorno del Conclave, come fu per Joseph Ratzinger. Grande festa in Piazza San Pietro.

L’ultimo passaggio dopo l’elezione e prima della sua prima apparizione dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro, passa attraverso l’accettazione e la scelta del nome da assumere da Papa.
Dopo l’elezione, il Cardinale Decano, Giovanni Battista Re o il primo dei Cardinali per ordine e anzianità, a nome di tutto il Collegio degli elettori, chiederà, infatti, al nuovo pontefice il suo consenso con le parole: “Accetti la tua elezione canonica a Sommo Pontefice?”. Appena ricevuto il consenso, lo stesso gli chiederà, quindi, “Come vuoi essere chiamato?”. Allora il Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, mons. Diego Ravelli si incaricherà di redigere un documento circa l`accettazione del nuovo Pontefice e il nome che intende assumere.

Un ultimo passaggio, prima della proclamazione al mondo, che si terrà nella cosiddetta “Stanza delle Lacrime”, detta anche “Stanza del Pianto”. Una piccola anticamera all’interno della
Cappella Sistina, dove il pontefice appena eletto indosserà per la prima volta la tonaca papale. Un luogo che deve il suo nome alle lacrime che sono state versate dai papi appena eletti. I Cardinali elettori, quindi, si accosteranno per prestare atto di ossequio e di obbedienza al neo eletto Pontefice e successivamente il primo dei Cardinali Diaconi (o cardinale Protodiacono) Dominique Mamberti, con l'”Habemus papam” annuncerà al popolo in attesa l’avvenuta elezione e il nome del nuovo Papa. Quest’ultimo, subito dopo, impartirà l’Apostolica Benedizione “Urbi et Orbi” dalla Loggia della Basilica Vaticana. Il Conclave avrà, quindi, fine subito dopo che il nuovo Pontefice eletto avrà
dato l’assenso alla sua elezione.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta