
Il Conclave, dopo la Messa Pro eligendo Pontifice i cardinali entreranno nella Cappella Sistina
Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) – Inizia oggi il Conclave che porterà all’elezione del nuovo Romano Pontefice, il 267.mo, dopo la morte di Papa Francesco. Un atto che è stato fin nei dettagli normato e stabilito dalla Costituzione Apostolica “Universi Dominici Gregis” di Papa Giovanni Paolo II.
Una giornata per certi versi storica dentro e fuori la Chiesa cattolica che inizierà alle ore 10 nella Basilica di San Pietro con la messa “Pro eligendo Romano Pontifice” presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio con la partecipazione, come la stessa Costituzione impone, di tutti i cardinali presenti a Roma.
Una funzione liturgica che anticiperà, poi, nel pomeriggio alle ore 16.30, l’ingresso nella Cappella Sistina dei 133 cardinali che eleggeranno il nuovo Papa. Per raggiungerla la Costituzione apostolica indica con precisione che i porporati dovranno ritrovarsi nella Cappella Paolina del Palazzo Apostolico vaticano, attigua alla Cappella Sistina, “in abito corale” per quindi recarsi verso la Cappella Sistina “in solenne processione e invocando col canto del ‘Veni creator’ l’assistenza dello Spirito Santo”.