Hansen: situazione dazi in continua e rapida evoluzione

Hansen: situazione dazi in continua e rapida evoluzione

Roma, 14 lug. (askanews) – La situazione dazi è in continua e rapida evoluzione e, pur puntando tutto su un compromesso da raggiungere prima del primo agosto, l’Unione Europea sta comunque lavorando sulle contro misure necessarie. Lo ha detto il Commissario europeo all’Agricoltura, Christophe Hansen, durante la conferenza stampa al termine della riunione dell’Agrifish, il Consiglio dei ministri dell’Agricoltura e della Pesca europei.

“Resilienza è stata una parola ricorrente oggi: i nostri mercati agricoli stanno resistendo alla pressione, e questo nonostante le tensioni geopolitiche esistenti e gli eventi meteorologici estremi che si stanno verificando con sempre maggiore frequenza – ha detto – Inoltre, questa settimana abbiamo tutti ricevuto una bella letterina dagli Stati Uniti. Noi sappiamo che questo 30% di dazi sarebbe comunque applicato da una parte e dall’altra dell’Atlantico e anche i consumatori statunitensi ne soffrirerebbero. Nessuno potrebbe essere interessato a questo tipo di soluzione, però – ha assicurato – il nostro impegno sulle contro misure c’è e stiamo lavorando su questo. Io spero che si arrivi a un compromesso entro la fine di luglio”.

“Sappiamo che ci sarebbero conseguenze estremamente negative di eventuali dazi sui nostri prodotti – ha poi proseguito Hansen – ad esempio sul settore vitivinicolo che è ancora sotto pressione con un calo continuo dei consumi interni e siamo consapevoli della forte volatilità della situazione in materia di esportazioni. Gli Stati Uniti continuano ad essere un importante mercato per i nostri prodotti e per questo il pacchetto vitivinicolo è di particolare importanza e potrà dare più flessibilità al settore a favore della produzione”, ha concluso il Commissario Europeo.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta