Giappone, il manga della paura: agenzia meteo smentisce “profezia”

Giappone, il manga della paura: agenzia meteo smentisce “profezia”

Roma, 5 lug. (askanews) – La viralità consentita dai social media, com’è noto, rischia di provocare danni importanti e tangibili. In Giappone, questa minaccia si sta concretizzando nelle ultime settimane, a causa di un manga (fumetto) che sta provocando un’ondata di panico. Quest’opera, infatti, prospetta l’imminenza di un grande sisma – in un paese che convive da sempre con la sua natura di terra geologicamente molto attiva – che dovrebbe svilupparsi a breve.

Oggi l’agenzia meteorologica giapponese Kishocho è dovuta intervenire con una conferenza stampa, dopo potente un terremoto che ha colpito una catena di piccole isole – le Tokara – nel sul dell’Arcipelago. “E’ un’assoluta coincidenza, non c’è alcuna connessione causale”, ha dovuto dire Ayataka Ebita del Kishocho, facendo riferimento al terremoto di magnitudo 5.2 che ha costretto all’evacuazione dei pochissimi abitanti dell’area.

Il manga in questione s’intitola “Il futuro che io ho visto” (“Watashi-ga mita mirai”) dell’artista Ryo Tatsuki. E’ stato pubblicato per la prima volta nel 1999 e poi più volte ristampato. Ha attirato l’attenzione per la prima volta dopo il terremoto e tsunami del Tohoku del 2011, quando si scoprì che la copertina del libro sembrava aver predetto il disastro del 2011, in cui morirono circa 20mila persone e che provocò l’incidente nucleare di Fukushima.

La ristampa del 2021, sfruttando la rinata popolarità del manga, prevederebbe un ulteriore e devastante disastro nel luglio 2025, provocando un caso di isteria collettiva, che ha avuto come effetto il calo dei viaggi estivi verso il Giappone dall’Asia orientale, con alcune compagnie aeree che sono arrivate a cancellare voli.

Ebita ha chiarito che la scienza attuale non è in grado di prevedere i terremoti con accuratezza, e che ogni evento che sembra corrispondere alla previsione del manga è del tutto casuale. “In Giappone – ha chiarito – terremoti possono accadere in qualsiasi momento, quindi siate sempre prepparati”.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta