G7 Finanze, ok ministri a fare progressi per ridurre l’incertezza

G7 Finanze, ok ministri a fare progressi per ridurre l’incertezza

Roma, 22 mag. (askanews) – Ministri delle finanze e banchieri centrali del G7 riconoscono che “l’incertezza sulle politiche commerciali e sul commercio è stata elevata” negli ultimi mesi e che “ha pesato sulla crescita globale”. Questa incertezza “è diminuita rispetto al suo picco e lavoreremo assieme per fare ulteriori progressi. Abbiamo anche condiviso le nostre preoccupazioni sugli squilibri macro economici globali insostenibili”. Lo si legge sul comunicato finale del G7 delle Finanze, diffuso dalla presidenza canadese al termine del vertice a Banff.

Nel comunicato non compare la parola “dazi”, tema che ovviamente è stato al centro delle discussioni, come riconosciuto del resto dal ministro delle Finanze, François-Philippe Champagne, nella conferenza stampa al termine dei lavori.

I ministri hanno comunque concordato la necessità di “intervenire sugli squilibri eccessivi e rafforzare i fondamentali macroeconomici, date le potenziali ricadute. Chiediamo al Fmi di continuare a lavorare nella sua analisi sugli squilibri e continuiamo a impegnarci con i partner internazionali per progredire nella cooperazione e assicurare prosperità”.

Secondo il G7 delle Finanze, “una crescita economica forte e sostenibile è la pietra angolare della prosperità economica. Siamo impegnati a mantenere mercati finanziari funzionali, riconosciamo che l’elevata incertezza – si legge – può avere implicazioni per l’economia e per la stabilità finanziaria”. (fonte immagine: G7 Canada Presidency).

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta