
Fiat Grande Panda prodotto globale, obiettivo venderne 300mila l’anno
Milano, 21 mag. (askanews) – Grande Panda è un prodotto globale e l’obiettivo di Fiat è di venderne 300mila l’anno a regime quando saranno disponibili tutte le versioni. L’ultima ad arrivare a fine anno sarà la Grande Panda con cambio manuale e senza elettrificazione che si affiancherà alla ibrida con cambio automatico eDct e all’elettrica. A beneficiare dei volumi di vendita saranno anche gli stabilimenti di Mirafiori e Termoli dove si produce il cambio eDct montato sulla Panda ibrida e su altri 21 modelli Stellantis prodotti in 10 stabilimenti.
“L’obiettivo è vendere a pieno regime 300mila Grande Panda l’anno a livello globale. E’ un progetto con rilevanza sociale, ci serviranno tre impianti uno per ogni regione (Europa in Serbia, Africa e Sud America da definire ndr). Creeremo occupazione e ci saranno ricadute sull’indotto”, ha detto Olivier Francois, Ceo Fiat, durante la presentazione della Grande Panda Hybrid a Mirafiori.
Francois ha anche parlato dei dazi Usa “Fiat ha una presenza limitata, non avranno un grande impatto” e dell’ipotesi di portare la Topolino prodotta in Marocco “può incontrare il gusto degli americani per le sue dimensioni come è accaduto con la 500 elettrica”.
La produzione della Grande Panda in Serbia è iniziata il 25 aprile con ordini che già coprono la produzione fino a ottobre. Le prime consegne nei principali mercati europei attese prima dell’estate per andare a regime nel secondo semestre. Nei mercati a guida a destra fra cui UK invece le consegne inizieranno a settembre. “In Europa siamo sulla buona strada, ma come ho già detto l’obiettivo è globale. Quest’anno la lanceremo anche in Medio Oriente e Africa e in Sud America a fine 2026 quando arriverà a fine ciclo la Fiat Argo”, ha detto Francois.
L’offerta di Grande Panda sarà declinata sulla base delle esigenze dei singoli mercati. “Non si chiamerà Grande Panda ovunque, non sarà ibrida automatica o bev ovunque. A seconda del mercato ci saranno versioni con motore termico, cambio manuale, biocarburanti. Il segreto sarà adattarsi in modo intelligente alle esigenze locali”, ha detto il Ceo di Fiat.
Per l’italia non sono stati forniti obiettivi di vendita ma le aspettative sono alte considerando che la Grande Panda punta al cuore dello strategico segmento B che vale circa metà del mercato auto italiano. “Quando avremo tutte le motorizzazioni vogliamo essere nei primi 3 posti”, ha detto Gaetano Thorel responsabile europeo di Fiat.
Riguardo il cambio eDct “dal punto di vista produttivo i volumi di Grande Panda Hybrid offrono una continuità importante per Mirafiori. Ma c’è di più. Il cambio viene esportato all’estero per essere utilizzato in 10 impianti Stellantis in Europa, Medio Oriente e Africa su un totale di 21 modelli. Quindi per rispondere alla domanda di mercato sarà prodotto anche a Termoli per un bel po’”, ha detto Daniela Parodi del team prodotto Grande Panda Hybrid durante la presentazione a Mirafiori.