Fedagripesca: servono più fondi per imbarcazioni sicure

Fedagripesca: servono più fondi per imbarcazioni sicure

Roma, 24 lug. (askanews) – “Bisogna ripartire dalle dotazioni finanziarie per imbarcazioni più moderne e sicure ma anche implementare il fondo vittime del mare istituito nel 2008 che prevede un massimo di 50mila euro destinato agli eredi. Occorre uno sforzo economico maggiore per tutelare le famiglie e per evitare che tragedie come queste avvengano ancora. Sono oltre 28 milioni i lavoratori della pesca nel mondo, considerata dall’Organizzazione mondiale del lavoro tra le attività più pericolose in assoluto, con oltre 24mila morti ogni anno”. Così il vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca Paolo Tiozzo commenta il ritrovamento del corpo di Antonio Magliozzi, comandante del peschereccio Resurgo affondato ieri ad Anzio durante una battuta di pesca.

“La pesca piange ancora una volta la morte di un lavoratore del mare. Siamo vicini alla famiglia della vittima, alla marineria di Anzio e a tutti i nostri pescatori che conoscono bene le difficoltà e i pericoli legati a un mestiere bello ma usurante che invoca più attenzione e interventi strutturali”, ha aggiunto Tiozzo, sottolineando l’urgenza di misure concrete per la sicurezza del settore.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta