
Enel lancia con successo un sustainability-linked bond da 2 mld di euro
Emissione rivolta a investitori istituzionali
Il gruppo Enel ha presentato sul mercato Eurobond un bond legato alla sostenibilità suddiviso in tre tranche, indirizzato a investitori istituzionali, per un importo complessivo di 2 miliardi di euro.
L’emissione ha registrato domande per circa 5 miliardi di euro, con una notevole partecipazione di investitori e portafogli ESG, sottolinea l’azienda.
La risposta favorevole degli investitori ha inoltre permesso di ottenere un costo medio inferiore a quelli attuali del mercato e una cedola media sotto il 3%. È atteso che le somme raccolte con questa emissione siano destinate a coprire il fabbisogno finanziario ordinario del gruppo.
“L’esito della collocazione, sia per la domanda sia di condizioni economiche, dimostra nuovamente la fiducia degli investitori nella nostra strategia di crescita e creazione di valore, assicurando sostenibilità sia finanziaria che ambientale a lungo termine” – ha dichiarato Stefano De Angelis, CFO del Gruppo Enel.
“Attraverso l’attuazione del piano strategico – ha aggiunto De Angelis – il gruppo ha già ottenuto un notevole rafforzamento della propria struttura patrimoniale e il miglioramento degli indicatori di redditività, insieme a un’importante accelerazione nel processo di decarbonizzazione e elettrificazione della propria attività”.
“Proseguiremo con impegno su questo cammino di sviluppo, – ha concluso il CFO del Gruppo Enel – confermando il nostro impegno nella transizione energetica mediante investimenti in reti, energie rinnovabili e servizi per i clienti finali, fino ad azzerare le emissioni di gas serra lungo l’intera catena del valore entro il 2040”.
Giovanni Lombardi Stronati
L’articolo Enel lancia con successo un sustainability-linked bond da 2 mld di euro proviene da Notiziedi.it.