Dopo 5 mesi ribassi tornano a salire prezzi Ue mais

Dopo 5 mesi ribassi tornano a salire prezzi Ue mais

Roma, 18 lug. (askanews) – Nelle prime settimane di luglio i prezzi europei del mais sono tornati a salire dopo cinque mesi consecutivi di ribassi: in media, rispetto a giugno, +6,8% sulla prima scadenza di Euronext e +5% su Bordeaux. Anche i listini nazionali hanno registrato aumenti: +3,4% per il mais a uso alimentare a Milano e +5,6% per il contratto 103 a Bologna, che ha toccato i massimi da agosto 2024.

Secondo quanto evidenziato da Areté, il rialzo del mais ha frenato i ribassi del frumento tenero di base, che aveva aperto la nuova campagna in calo dell’8% a Bologna complice un raccolto europeo abbondante, ma che tra fine giugno e metà luglio ha recuperato il 3,4%.

Il principale fattore rialzista sul mercato del mais è la preoccupazione che le condizioni meteo sfavorevoli in Unione Europea e nell’area del Mar Nero possano compromettere le rese della prossima campagna. Temperature elevate e scarse precipitazioni hanno portato l’umidità del suolo ai minimi storici, mentre l’indice di vegetazione NDVI rimane nettamente sotto la media pluriennale. Considerando anche la riduzione prevista delle superfici coltivate in UE (-5,2% secondo USDA), queste criticità potrebbero limitare fortemente il potenziale produttivo del 2025/26, campagna che dovrebbe aprire con scorte iniziali in calo del 13%, aumentando così l’importanza del nuovo raccolto per garantire adeguati livelli di approvvigionamento.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta