
Demeter: campagna “Futuro Bio” per raccontare l’agricoltura consapevole
Milano, 18 mag. (askanews) – Demeter Italia, l’associazione per la tutela della qualità biodinamica, ha lanciato la campagna di sensibilizzazione “Futuro Bio”, con il sostegno del Masaf.
Ideata dalla vicentina “EY Studio”, la campagna viene pubblicata su riviste cartacee, web e social, dando voce a chi ogni giorno lavora nel rispetto della terra, delle piante, degli animali e dell’uomo, con l’obiettivo di diffondere una cultura del consumo consapevole e valorizzare l’impegno degli agricoltori biologici e biodinamici, perché ogni produzione biodinamica è anche biologica. Tra i volti protagonisti: Catia, Stefano, Lorenzo, Marinella, Emanuele, Camillo, Emilio e Anna, imprenditori agricoli e, soprattutto, donne e uomini che hanno incarnato un metodo di coltivazione guidato da valori autentici, capaci di generare cibi sani e di qualità.
Il concept è un invito a riconoscere la scelta del biologico come naturale e condivisibile: le decisioni etiche e responsabili degli agricoltori sono intrecciate con quelle dei consumatori, su un piano umano comune. Un’azione culturale che invita a riflettere sulla possibilità di fare della natura la nostra natura e a recuperare il legame con essa per creare e condividere benessere.
“In un mondo dove le proposte sono infinite e preconfezionate accade di dimenticare che ogni scelta è guidata da valori che tracciano un futuro reale”, ha spiegato Enrico Amico, presidente di Demeter Italia, sottolineando che “con ‘Futuro Bio’ abbiamo voluto raccontare questi valori, restituendo voce e dignità a chi pratica ogni giorno un’agricoltura sana e rispettosa, capace di generare armonia”.
Sono stati previsti per “Futuro Bio” anche eventi, attività divulgative e momenti di incontro, con particolare attenzione alle giovani generazioni. Perché, come si legge sul sito “futuro-bio.it”, “le scelte che facciamo ogni giorno ci permettono di vivere l’agricoltura al meglio, trasformando il presente verso un futuro ricco di possibilità”.