Dazi, Tajani: l’Ue tratta, per gli Usa poi Trump avrà l’ultima parola

Dazi, Tajani: l’Ue tratta, per gli Usa poi Trump avrà l’ultima parola

Roma, 6 lug. (askanews) – I negoziati sui dazi tra Europa e Usa sono in corso ma, alla fine, sarà il presidente Usa Donald Trump ad avere l’ultima parola per la parte americana. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenendo al Forum in Masseria 2025 intervistato da Bruno Vespa.

“Ci sono diverse opzioni al momento, una che può essere di un quadro generale senza entrare nel dettaglio, altre che riguardano più i dettagli, i vari settori con diverse possibilità. Però veramente è ancora presto perché poi alla fine, per la parte americana, sarà Trump a dire l’ultima parola, quindi ci verrà un negoziato che poi andrà da Trump e Trump dirà quello che pensa lui”, ha detto Tajani. “La mia idea è che comunque una guerra dei dazi non fa bene a nessuno, è un danno per l’economia in generale, per l’economia occidentale. L’idea generale dovrebbe essere quella di arrivare a zero dazu e alla fine costruire un grande mercato Europa, Canada, Stati uniti e Messico per favorire la crescita, favorire lo sviluppo perché il mercato è quello che crea benessere, crea opportunità”, ha detto ancora Tajani.

“Noi siamo soprattutto – ha detto Tajani – un paese esportatore, siamo la seconda manifattura europea, siamo la quarta potenza commerciale mondiale e, attenzione, siamo il paese dopo la Cina che ha la maggiore varietà merceologica. Siamo in grado di esportare per la nostra produzione il maggior numero di prodotti diversi e questo è una risorsa. Quindi la partita, ripeto, fare delle previsioni è difficile, abbiamo sempre detto che il 10% non sarebbe un dazio insopportabile per la nostra economia. Vediamo come procedono le cose, la trattativa è in corso, io ho fiducia in Sefcovic perché lo conosco, siamo stati tanti anni commissari europei assieme, è un mediatore esperto e sono convinto che farà bene”.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta