
Dal 19 al 21 maggio a Roma il meglio della Corea in cucina
Roma, 16 mag. (askanews) – Dal 19 al 21 maggio 2025 Roma sarà protagonista di una serie di eventi unici per celebrare la cucina coreana e il dialogo culinario tra Italia e Corea. Saranno nella Capitale infatti la monaca buddista coreana Jeong Kwan, considerata una delle voci più autorevoli della cucina templare coreana, e lo chef Fabrizio Ferrari, profondo interprete contemporaneo dell’Hansik e volto noto della scena gastronomica coreana.
I due protagonisti realizzeranno delle giornate tra formazione, cultura e alta cucina nell’ambito dell’Anno dello Scambio Culturale Italia-Corea 2024/2025. L’evento è organizzato dal Kofice (Korean Foundation for International Cultural Exchange), dal Ministero della Cultura, Turismo e lo Sport della Corea e dall’Istituto Culturale Coreano in collaborazione con Teritoria.
Obiettivo del progetto è quello di creare un’interazione diretta tra gli chef italiani ed esponenti della cucina coreana, per favorire un giusto scambio di conoscenze ed esperienze. Per questo motivo, dal 19 al 20 maggio, presso il Garum al Circo Massimo si svolgeranno due masterclass formative dal tema “L’arte della fermentazione: il mondo dell’Hansik”, a cui farà seguito una cena di gala. E mercoledì 21 maggio, Fabrizio Ferrari terrà un talk aperto al pubblico e gratuito presso l’Istituto Culturale Coreano.