
Cinema, agli Emirati la masterclass cinematografica della “Dolce Via Festival”
Milano, 29 apr. (askanews) – Gli Emirati Arabi Uniti hanno ospitato una masterclass cinematografica nell’ambito de “La Dolce Via Festival”, iniziativa di scambio culturale ideata da Benedetta Paravia per promuovere carriere cinematografiche tra i giovani emiratini e incentivare percorsi di studio in Italia.
Organizzata dal College of Communication and Media Sciences della Zayed University sotto la guida del professor Russell Williams, la giornata ha proposto la proiezione speciale del film “Goffredo, e l’Italia chiamò” di Angelo Antonucci, seguita da una sessione tecnica dedicata alla produzione cinematografica.
Alla masterclass hanno partecipato Benedetta Paravia, il regista Antonucci, il vice capo missione dell’Ambasciata d’Italia, Claudio Ramunno, e altri ospiti d’onore. Nel corso dell’evento è stato sottolineato il momento positivo delle relazioni tra Italia ed Emirati. “Da decenni sono ispirata dalla leadership visionaria e determinata degli Emirati Arabi Uniti e ritengo che, attraverso le nostre professionalità, potremmo un giorno accompagnare un produttore, regista o sceneggiatore emiratino agli Oscar – con un film girato negli Emirati – da creativi e talenti emiratini”, ha affermato Benedetta Paravia, che ha ricevuto la Golden Visa con la motivazione “pioniera di talento”. La direttrice del Festival negli ultimi vent’anni ha guidato numerose iniziative educative interculturali, tra cui The Intercultural Project, portando oltre 1.500 studenti emiratini in Italia tra il 2004 e il 2016.
La Zayed University, fondata nel 1998, è una delle principali istituzioni accademiche degli Emirati Arabi Uniti.