Carne sintetica, Prandini: bene legge che difende salute

Carne sintetica, Prandini: bene legge che difende salute

Roma, 25 lug. (askanews) – “Oggi alla Camera dei Deputati abbiamo ribadito le nostra posizione a sostegno della legge del Governo che con intelligenza e coraggio vieta la produzione e la commercializzazione dei prodotti a base cellulare in Italia. Una norma che si basa sul principio di precauzione, lo stesso principio condiviso anche da 16 ministri dell’agricoltura europei che insieme al Ministro Lollobrigida hanno chiesto all’Efsa studi clinici e preclinici su questi prodotti”. Lo ha detto il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a margine dell’evento “Carne Coltivata: Discutiamone”, svoltosi oggi a Roma nella Sala Regina della Camera dei Deputati.

“Ribadiamo la nostra posizione di assoluto favore alla ricerca – ha proseguito Prandini – e crediamo vada sostenuta anche la ricerca medica sugli effetti di questi prodotti. Coldiretti è da sempre favorevole al dialogo e alla ricerca scientifica, e oggi lo abbiamo dimostrato ancora una volta. Crediamo essenziale che qualsiasi prodotto totalmente nuovo e destinato all’alimentazione sia sottoposto a rigorosi test clinici e pre-clinici, a tutela della salute dei cittadini, prima di ogni ipotesi di commercializzazione”.

“Noi partiamo da ciò che è stato evidenziato nella legge – ha specificato Prandini – il principio di precauzione come una tutela nei confronti dei nostri cittadini, finché non abbiamo certezze vorremmo evitare che siano sottoposti la possibilità di acquistare prodotti che potrebbero essere rischiosi per la salute umana”.

“Crediamo anche, che se i prodotti alimentari venissero fatti solo in laboratorio – ha concluso Prandini – sparirebbe un intero sistema agroalimentare, che in Italia oggi vale 707 miliardi con 4 milioni di occupati e 70 miliardi il valore dell’esportazione, portando con sé anche le gravi conseguenze in termini di dissesto idrogeologico, abbandono delle campagne e perdita di tradizioni millenarie”.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta