Calcio, Fiorentina sconfitta ai rigori dal Manchester Utd

Calcio, Fiorentina sconfitta ai rigori dal Manchester Utd

Roma, 9 ago. (askanews) – La Fiorentina conclude la sua tournée estiva in Inghilterra con una sconfitta onorevole contro il Manchester United, che si impone 6-5 dopo i calci di rigore nell’amichevole tenutasi all’Old Trafford. I 90 minuti si erano conclusi sull’1-1, con i viola che hanno mostrato sprazzi di buon gioco e solidità, pur pagando a caro prezzo un’ingenuità difensiva.

La partita si è aperta con il ritorno a casa di David De Gea, portiere viola ed ex colonna dei Red Devils, accolto con una standing ovation da tutto lo stadio. Un momento emozionante che ha preceduto il fischio d’inizio e la consegna di una targa celebrativa da parte di Bruno Fernandes.

La Fiorentina, schierata da Stefano Pioli con un 3-4-1-2 quasi titolare, è passata in vantaggio all’8° minuto. Il nuovo acquisto Sohm ha sfruttato al meglio un calcio d’angolo battuto da Gudmundsson, siglando la sua prima rete in maglia viola. A centrocampo, Sohm ha giocato al fianco di Fagioli, dimostrando buone doti di palleggio e inserimento. La difesa, composta da Comuzzo, Pongracic e Ranieri, ha retto l’urto per gran parte del primo tempo.

Il pareggio del Manchester United è arrivato poco prima della mezz’ora, con un autogol sfortunato di Robin Gosens. Il giocatore viola ha protestato veementemente per una spinta subita prima di deviare la palla nella propria porta. L’episodio ha riequilibrato una gara che, nel corso del secondo tempo, ha visto entrambe le squadre creare diverse occasioni. La Fiorentina è andata vicinissima al raddoppio in due circostanze: prima con un’autorete sfiorata da Dorgu su iniziativa di Sohm, e poi al 90° minuto con un’opportunità clamorosa sprecata da Moise Kean su un errore della difesa inglese.

I rigori, quasi inaspettati, hanno concluso la serata. La gara, valida per la Snapdragon Cup, ha visto i giocatori tornare in campo, tra le risate e i saluti già avvenuti. Dal dischetto il Manchester United è stato più preciso: a segno Bruno Fernandes, Cunha, Dalot, Amad e Mainoo. Per la Fiorentina hanno segnato Kean, Fazzini, Sabiri e Ndour, ma l’errore decisivo di Fabiano Parisi ha consegnato il trofeo ai padroni di casa.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta