
Bmw dal 23 al 25 maggio Concorso d’Eleganza Villa d’Este
Milano, 5 mag. (askanews) – Dal 23 al 25 maggio 2025, Bmw Group Classic ospiterà il Concorso d’Eleganza Villa d’Este, in collaborazione con l’hotel di lusso Villa d’Este. La partnership, nella sua forma attuale, prosegue da 20 anni. Circa 50 delle auto più spettacolari di tutte le epoche si sfideranno in diverse categorie per aggiudicarsi gli ambiti premi. Il più prestigioso di tutti è il “Trofeo Bmw Group”, assegnato dalla giuria al vincitore assoluto del Concorso d’Eleganza.
La sfilata del Concorso d’Eleganza sulla terrazza di Villa d’Este avrà luogo, come da tradizione, nella giornata di sabato. Oltre al prestigioso “Trofeo BMW Group – Best of Show”, i partecipanti e i veicoli in gara al Concorso si contenderanno la vittoria nelle rispettive categorie per aggiudicarsi la “Coppa d’Oro” assegnata attraverso un referendum pubblico, e una serie di altri riconoscimenti, tra cui il “Trofeo del Presidente”, che verrà consegnato da Helmut Käs, Head of Bmw Group Classic e presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Il celebre tenore e brand ambassador di Bmw Group Classic, Jonas Kaufmann, consegnerà ancora una volta il trofeo “Il Canto del Motore” per il miglior sound del motore, scelto dalla giuria.
Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este offrirà anche quest’anno il palcoscenico a spettacolari anteprime mondiali del gruppo Bmw. Il marchio BMW presenterà l’anteprima di un’auto unica, sportiva ed elegante, progettata per offrire piacere di guida per due; Bmw Motorrad presenterà una case study incentrata sull’adrenalina pura e sulla massima sportività su ruote; Bmw M porterà sul lago di Como diversi modelli ad alte prestazioni, tra cui un’anteprima mondiale.
Il calendario del 2025 prevede numerosi anniversari. Per la prima volta, verranno riunite per essere esposte tutte le varianti di carrozzeria originali ancora esistenti della Bmw 328 che presero parte alla Mille Miglia del 1940. Bmw Group Classic porterà a Cernobbio una selezione di auto dalla propria collezione per celebrare altri importanti anniversari.
Uno degli eventi principali sarà l’esposizione di una selezione di modelli della Bmw Serie 3 di tutte le generazioni, per celebrare i cinquant’anni della Serie 3. Due icone Bmw degli anni ’50 – la Bmw 507 e la Bmw 503 – festeggeranno quest’anno il loro 70° anniversario e saranno incluse nel programma dell’evento. Anche la Bmw Isetta festeggerà il suo 70° anniversario e sarà esposta sul Lago di Como. Il 50° anniversario delle leggendarie Bmw Art Cars sarà rappresentato invece dall’Art Car n.13 di Sandro Chia (Bmw M3 Gtr). Rolls-Royce festeggerà il centenario del lancio della prima Phantom, il modello di punta del brand.
Domenica 25 maggio, il “Concorso d’Eleganza Villa d’Este Public Day – Il Festival” offrirà nuovamente l’opportunità di assistere alla sfilata di tutte le auto iscritte al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Un altro prodotto di punta in mostra sarà la Bmw i5 Flow Nostokana.
Anche il format dell’evento “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht”, farà parte del weekend del festival. Sabato 24 maggio si prevede la partecipazione di 150 veicoli, caratterizzati da grande varietà e distribuiti tra diversi marchi, tra cui anche i classici italiani provenienti dal Veteran Car Club Como. Il vincitore del “Trofeo Bmw Group – Best of Show” riceverà uno speciale orologio di A. Lange & Söhne: il 1815 Chronograph.Broad Arrow Auctions, società del gruppo Hagerty e partner d’asta del Concorso, organizzerà un’asta con una selezione di veicoli da collezione che si svolgerà nell’arco di due giorni nei giardini di Villa Erba.