All’Abbazia di Fossanova la quarta edizione di “Vini d’Abbazia”

All’Abbazia di Fossanova la quarta edizione di “Vini d’Abbazia”

Milano, 18 mag. (askanews) – Dal 6 all’8 giugno l’Abbazia di Fossanova a Priverno (Latina) accoglierà la quarta edizione di “Vini d’Abbazia”, l’evento dedicato alla tradizione enologica monastica, con oltre 30 Cantine italiane e internazionali, produttori legati a luoghi monastici e consorzi. In programma sei masterclass, incontri culturali, degustazioni nel Chiostro e lo “Slow Food Village”, spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche del territorio.

Il programma si aprirà venerdì 6 giugno alle 18 con la masterclass “Il Cesanese: vino dei papi”, condotta da Andrea Amadei, dedicata al vitigno simbolo del Lazio. In serata, alle 20, Chiara Giovoni proporrà “La gioia delle bollicine”, un viaggio tra terroir e metodi di vinificazione internazionali.

Sabato 7 giugno, alle 18, Cristina Mercuri e Federica Colaiacomo guideranno l’incontro “Il vino dei Romani, il nettare della storia”, un dialogo tra storia antica e viticoltura moderna. Alle 20, Helmuth Köcher e Simona Geri condurranno “Amphora”, approfondendo la riscoperta della vinificazione in anfora.

Domenica 8 giugno, alle 18, si terrà “Il viaggio”, masterclass sull’enoturismo condotta da Chiara Giorleo e Fabio Sironi. Alle 20 chiuderà la rassegna “Emozioni di donne, emozioni di vino”, con Manuela Zennaro, dedicata al talento e alla visione femminile nel panorama enologico italiano.

“Vini d’Abbazia” è ideato da Rocco Tolfa e promosso dalla Strada del Vino della provincia di Latina con il contributo della Regione Lazio e di Arsial. Collaborano la Camera di Commercio Frosinone Latina, il Comune di Priverno, Slow Food Lazio e l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta