
AI, Mattarella: orientare cambiamenti verso forme lavoro più degne
Torino, 16 mag. (askanews) – “Formazione e sviluppo tecnologico sono sempre più temi fra di loro collegati, a cominciare delle sfide dell’intelligenza artificiale. Sarebbe illusorio ignorare la portata di questi cambiamenti. Essi, se orientati responsabilmente, possono diventare un potente alleato per promuovere forme di lavoro più degne, realmente all’altezza dei valori che l’ILO difende”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo a Torino alla Cerimonia di apertura dell’Anno Accademico della Scuola di Sviluppo del Centro internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
“La formazione, l’aggiornamento continuo e la valorizzazione delle competenze – ha sottolineato il Capo dello Stato – rappresentano oggi strumenti imprescindibili per rendere effettivo e universale il diritto al lavoro. Da questa prospettiva il CIFOIL contribuisce a livello globale al rafforzamento di quel ‘capitale umano’, senza il quale ogni piano di sviluppo economico e sociale non ha reale possibilità di successo. In un tempo in cui la transizione digitale ridisegna il mercato del lavoro e il tessuto stesso delle nostre società, il Centro può fungere da laboratorio d’eccellenza per accompagnare lo sviluppo delle competenze necessarie, anticipando e guidando i cambiamenti in corso, con discernimento etico e senso di responsabilità.
Mattarella ha poi concluso il suo intervento con un’ultima considerazione: “Gli interventi che mi hanno preceduto dimostrano quanto il Campus di Torino sia frutto di un progetto condiviso. Ad esso, come abbiamo visto, partecipa l’eccellenza del mondo accademico, quello italiano ma non soltanto, le principali realtà del territorio e i Ministeri che più direttamente collaborano con il Centro. Il Polo di Torino è anche da questo punto di vista un bell’esempio di quanto collaborazione e dialogo siano straordinari moltiplicatori di progresso”.