Agricoltura, Coldiretti: storico via libera Ue a erbicida green

Agricoltura, Coldiretti: storico via libera Ue a erbicida green

Roma, 16 mag. (askanews) – Arriva il via libera dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare all’utilizzo dell’acido pelargonico, il primo erbicida “green” che aiutata gli agricoltori a controllare le piante infestanti senza danneggiare l’ecosistema. Lo rende noto la Coldiretti in occasione della pubblicazione delle conclusioni Efsa sulla cui base la Commissione dovrebbe ora procedere ad autorizzare il rinnovo dell’uso come sostanza a basso rischio.

L’acido pelargonico non danneggia, infatti, i microrganismi del terreno e gli organismi acquatici nelle condizioni normali di utilizzo. A differenza di altri erbicidi, non presenta negativi per l’uomo che lo utilizza, per l’ambiente, l’acqua ed il suolo essendo rapidamente biodegradabile, né interferisce con la biodiversità. Inoltre, non ha effetti residuali, per cui non agisce sulla germinazione dei semi presenti nel terreno.

“Dopo una battaglia epica combattuta da 15 anni vediamo finalmente riconosciuto quello che abbiamo sempre sostenuto: l’acido pelargonico ha un basso rischio ed è un’alternativa validissima ai diserbanti ora in commercio, a partire dal glifosato, i cui pericoli sono ormai noti a tutti se usati in pre raccolto”, sottolinea il segretario generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo”.

“Il nostro obiettivo è creare una filiera italiana della biochimica verde con innovazioni e ricerca in grado di contrastare in maniera efficace gli effetti dei cambiamenti climatici – rileva il presidente di Coldiretti Ettore Prandini – Un indirizzo sul quale Coldiretti ha fatto da apripista assieme a Cai – Consorzi Agrari d’Italia e Novamont Versalis, rispondendo a quella domanda di sostenibilità ambientale che viene anche dalla società. Oggi, dunque, otteniamo un risultato indubbiamente storico”.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta