Abruzzo vince bando in Etiopia per riconvertire in agricoltura

Abruzzo vince bando in Etiopia per riconvertire in agricoltura

Roma, 8 lug. (askanews) – Un programma di riconversione civile in Etiopia per aiutare ex combattenti, donne e soggetti vulnerabili a diventare agricoltori, ricostruendo la propria vita attraverso il lavoro, la formazione e l’impresa rurale. È questo l’obiettivo del progetto RESeed – Rural Economic Stimulus and Education for Ethiopian Development, che vedrà la Regione Abruzzo protagonista nella regione del Tigray, in un’iniziativa di cooperazione internazionale orientata allo sviluppo rurale e alla stabilità post-conflitto.

RESeed si inserisce nel quadro degli obiettivi del Piano Mattei per l’Africa, la strategia di cooperazione allo sviluppo promossa dal Governo italiano per rafforzare i rapporti economici, energetici e diplomatici tra Italia e Paesi africani, lanciato a gennaio 2024 in occasione del Vertice Italia-Africa tenutosi a Roma.

Con una durata prevista di 36 mesi e un budget complessivo di oltre due milioni di euro, il progetto RESeed risponde alla richiesta dell’Amministrazione regionale provvisoria del Tigray (IRAT) in Etiopia, di sostenere la smobilitazione e la riconversione professionale di circa 52.000 ex militari, promuovendo percorsi di vita alternativi attraverso l’agricoltura e l’impresa rurale, dopo il conflitto che ha colpito il territorio tra il 2020 e il 2022.

Il progetto, promosso dalla Direzione generale della Regione Abruzzo – Servizio pianificazione strategica e Cooperazione territoriale ed internazionale, è stato approvato e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), in linea con il Piano Mattei, dopo essersi classificato al quarto posto in graduatoria.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta