
A Colombia Egitto e Filippine premi Fao per sistemi agroalimentari
Roma, 1 lug. (askanews) – Vanno a organizzazioni provenienti da Colombia, Egitto e Filippine, il cui lavoro ha portato a progressi straordinari nella costruzione di sistemi agroalimentari più efficienti, inclusivi, resilienti e sostenibili, i Premi Fao 2025. Il direttore generale della Fao QU Dongyu ha consegnato i premi durante la 44esima Conferenza Ministeriale della Fao tenutasi a Roma.
“Questi premi sono più di un semplice riconoscimento dei risultati: rappresentano i valori e le aspirazioni fondamentali della Fao. La cerimonia è una celebrazione delle possibilità e della speranza di ciò che accade quando impegno e innovazione rispondono all’urgente appello a trasformare i sistemi agroalimentari globali”, ha detto QU.
Il Fao Champion Award, il più alto riconoscimento aziendale dell’Organizzazione, che prevede un premio di 50.000 dollari e riconosce contributi significativi e straordinari al raggiungimento degli obiettivi generali della Fao, è stato conferito alla Confederación Mesa Nacional de Pesca Artesanal de Colombia (Comenalpac), per i suoi risultati tangibili in tutte le dimensioni organizzative, sociali, economiche e ambientali, tra cui la promozione di misure di protezione sociale per i pescatori e il ruolo chiave svolto nella stesura di leggi contro la pesca illegale.
Dal 2017, Comenalpac ha rappresentato oltre 800 gruppi di pescatori di mare e d’acqua dolce in tutta la Colombia. Il suo lavoro ha contribuito alla progettazione e all’attuazione di normative chiave, tra cui la Legge 2268 del 2022, che garantisce benefici sociali ai pescatori commerciali e di sussistenza.
Inoltre, nella stessa categoria, è stata assegnata una Menzione Speciale a Youth Uprising, un’organizzazione no-profit con sede nelle Filippine, riconosciuta per il suo intenso impegno con i giovani nella trasformazione dei sistemi agroalimentari.
Il Fao Partnership Award, del valore di 10.000 dollari e riconoscimento dell’eccezionale cooperazione con la Fao nel promuovere il lavoro dell’Organizzazione da parte dei suoi membri, è stato assegnato a The Egyptian Food Bank (EFB), la prima ONG egiziana impegnata nella lotta all’insicurezza alimentare, che fornisce supporto a oltre 24 milioni di persone attraverso programmi completi di assistenza alimentare, nutrizione e empowerment.
Tra le iniziative più importanti dell’Efb figurano il Programma di Nutrizione Comunitaria, la Ramadan Food Loss Initiative e il Resilience Index Measurement and Analysis. Dei programmi dell’EFB hanno beneficiato oltre 150.000 famiglie e più di 60.000 studenti. Il suo lavoro include anche il rafforzamento delle capacità dei piccoli produttori e il supporto a 1.200 agricoltori, in particolare donne, promuovendo pratiche agricole sostenibili e l’inclusione economica.