Perquisizioni della Finanza alla fondazione Milano-Cortina, 3 indagati

Perquisizioni della Finanza alla fondazione Milano-Cortina, 3 indagati

Indagine della procura di Milano: corruzione e turbativa d’asta

Milano, 21 mag. (askanews) – Corruzione e turbata libertà degli incanti: sono i reati ipotizzati dalla procura di Milano nell’ambito di un’inchiesta che ha portato a una serie di perquisizioni effettuate dai militari della Guardia di Finanza negli uffici della Fondazione Milano-Cortina e in altre società.

Secondo quanto si è appreso da qualificate fonti investigative, sono al momento tre gli indagati nel fascicolo aperto dai magistrati milanesi: nessuno di loro è dirigente o dipendente della Fondazione Milano-Cortina.

Nel mirino dei pm Francesco Cajani e Alessandro Gobbis, titolari dell’inchiestaì coordinata dal procuratore aggiunto Tiziana Siciliano, sono finite alcune presunte irregolarità negli appalti dei servizi digitali alla Fondazione organizzatrice dei Giochi Olimpici invernali del 2026. Sotto indagine ci sono l’ex amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina, Vincenzo Novari, l’ex manager Massimiliano Zuco e l’imprenditore Luca Tomassini.

In particolare, precisa il procuratore Marcello Viola in una nota, l’inchiesta milanese riguarda presunte irregolarità “nelle procedure di affidamento delle prestazioni tecnologiche per le Olimpiadi invernali”. Le indagini “si sono focalizzate sull’aggiudicazione dell’ecosistema digitale e della sicurezza delle infrastrutture informatiche della Fondazione Milano Cortina 2026” e hanno portato alla luce l’esistenza “di un accordo corruttivo tra tre soggetti” (Novari, Zuco e Tomassini) ora “iscritti nel registro degli indagati”.

Secondo la prima ricostruzione degli inquirenti milanesi, le irregolarità riguardano in particolare “procedure adottate per la scelta dei fornitori e degli sponsor tecnologici nonché per l’assunzione di dipendenti della Fondazione”. Così sono scattate perquisizioni della Gdf “nelle province di Milano, Roma, Parma e Terni”, precisa ancora il procuratore di Milano.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta