eDreams: in agosto italiani in Spagna, Grecia e nostre isole

eDreams: in agosto italiani in Spagna, Grecia e nostre isole

Milano, 30 lug. (askanews) – I viaggiatori italiani si preparano a conquistare un posto in prima fila sulle spiagge più in voga del Mediterraneo, ma c’è anche chi desidera immergersi nella cultura delle grandi città europee. Questo quanto emerge dalle rilevazioni di eDreams, tra le principali agenzie di viaggi online in Europa, che ha analizzato le prenotazioni degli italiani e degli stranieri in visita in Penisola per il mese di agosto, dalle destinazioni più gettonate alle nuove tendenze in crescita.

Secondo i dati di eDreams, sarà un agosto con destinazione di tanti tipi: da un lato, le classiche isole dell’Europa meridionale – dalle Baleari alle Cicladi – continuano ad attirare i viaggiatori del Belpaese alla ricerca di sole e mare cristallino. Dall’altro lato, cresce la voglia di scoprire le grandi città custodi della cultura europea: oltre alle intramontabili Barcellona, Parigi e Amsterdam, che restano fra le più prenotate, tra le mete in rapida ascesa spiccano la mediterranea Malaga, la suggestiva Lisbona e l’eleganza nordica di Copenaghen, simbolo di una crescente voglia di scoprire le nuove capitali artistiche e culturali.

Quest’estate il desiderio di partire ha cominciato a farsi sentire già in primavera: il 67% ha iniziato a organizzare il proprio itinerario tra i 31 e i 60 giorni prima della partenza, mentre il 28% ha scelto di anticipare ulteriormente i tempi, pianificando le vacanze estive tra i 61 e i 90 giorni prima. A giocare la carta del last minute solo il 6% dei viaggiatori, che ha preferito lasciarsi guidare dal fascino dell’improvvisazione prenotando a ridosso della partenza. E a proposito di partenze, quando si metteranno in viaggio gli italiani? Il 29% dei vacanzieri ha già le valigie pronte e raggiungerà la propria destinazione nella prima settimana di agosto; il 28% punterà sulla tradizionale settimana di Ferragosto, mentre il 20% sceglierà la terza settimana del mese.

Guardando alla durata delle ferie estive, emerge che la maggioranza degli italiani sogna un’estate da vivere senza orologio, seguendo il ritmo del sole e del vento: il 39% ha infatti prenotato un soggiorno compreso tra i 7 e i 13 giorni, mentre il 13% trascorrerà oltre due settimane lontano da casa. C’è anche chi, pur avendo meno giorni a disposizione, non rinuncia a ritagliarsi una pausa rigenerante: il 22% ha pianificato una vacanza di 5/6 giorni, mentre il 21% si concederà un viaggio di 3/4 giorni per staccare la spina e affrontare settembre con il piede giusto e il cuore pieno di ricordi indelebili.

E se gli italiani guardano verso l’estero per le vacanze di agosto, c’è anche chi sogna di inseguire la dolce vita italiana: a guidare le partenze degli stranieri in visita nel Belpaese sono soprattutto francesi (27%) e spagnoli (24%), seguiti da tedeschi (17%), britannici (5%) e svizzeri (4%). Se le romantiche città d’arte – come Roma, Milano e Venezia – si confermano tra le destinazioni più amate, altri viaggiatori puntano verso le gemme del Mediterraneo: da Palermo a Catania, passando per Olbia, Bari e Cagliari, alla ricerca di una vera e propria estate italiana fatta di sole, mare e gastronomia.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta