
Vino, Argentiera ospita sculture di Bergomi tra le vigne di Bolgheri
Milano, 10 lug. (askanews) – L’azienda vitivinicola Argentiera, nel cuore di Castagneto Carducci (Livorno), accoglie fino al 3 novembre tre sculture di Giuseppe Bergomi nell’ambito del progetto “Arte diffusa sulla costa toscana”, che coinvolge anche Bolgheri e Casale Marittimo.
L’iniziativa, ideata e curata da Paola Maria Formenti, mette in relazione arte, paesaggio e identità locali, con opere dislocate in spazi pubblici e privati. Argentiera sarà uno dei luoghi cardine dell’esposizione, ospitando tre opere dell’artista bresciano all’interno della Cantina, affacciata sull’arcipelago Toscano.
“Come l’artista restituisce il mondo attraverso la sua sensibilità, così noi interpretiamo la terra di Bolgheri attraverso il vino” spiega Stanislaus Turnauer, titolare di Argentiera, aggiungendo che il percorso enoturistico dell’azienda sarà arricchito dal racconto delle opere nel corso delle visite guidate.
Le tre installazioni, che hanno per soggetto le figlie dell’artista, Ilaria e Valentina, esplorano il corpo umano in diverse pose e materiali. L’esposizione è patrocinata dai Comuni di Castagneto Carducci e Casale Marittimo, con il sostegno della Curia di Massa Marittima.