
Vino, Lambrusco e pizza si sposano nel tour “Lambrusco Doc a spicchi”
Milano, 4 lug. (askanews) – Due simboli dell’italianità come il Lambrusco e la pizza saranno i protagonisti del tour “Lambrusco Doc a spicchi”, promosso dal Consorzio Tutela Lambrusco con il sostegno del PSR Emilia-Romagna. L’iniziativa, in programma da luglio a novembre, toccherà diverse città italiane tra cui Reggio Emilia, Milano, Roma e Torino, con degustazioni dedicate a stampa e operatori per raccontare le potenzialità di abbinamento tra le sei Denominazioni Lambrusco Doc e i vari stili della pizza italiana.
“Con questa iniziativa vogliamo mostrare come le nostre bollicine siano capaci di accompagnare le diverse interpretazioni di una specialità iconica come la pizza, grazie alla loro straordinaria capacità di adattarsi e sorprendere” commenta il presidente del Consorzio, Claudio Biondi, spiegando che “il Lambrusco, infatti, è un vino che riesce con la sua freschezza e la sua versatilità a valorizzare la creatività di chef e pizzaioli, trasformando ogni portata in un’esperienza sempre diversa”.
Il Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc si abbina alla Margherita grazie alla struttura fruttata che sostiene la dolcezza del pomodoro e accompagna la mozzarella. Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc, con note vegetali, valorizza pizze con verdure grigliate e salumi. Il Lambrusco di Sorbara Doc, con freschezza acidula e leggera frizzantezza, contrasta la grassezza della pizza quattro formaggi. Oltre a queste, le altre Denominazioni Lambrusco Doc coinvolte sono Reggiano Doc, Modena Doc e Colli di Scandiano e di Canossa Doc, che offrono ulteriori possibilità di abbinamento. La bollicina emiliana, servita tra gli 8 e i 10 gradi, si conferma così compagna ideale di momenti conviviali, valorizzando uno dei piatti più diffusi della tradizione.