Per Ue imposta finlandese su bevande analcoliche non è aiuto Stato

Per Ue imposta finlandese su bevande analcoliche non è aiuto Stato

Roma, 23 mag. (askanews) – Via libera della Commissione europea alla prevista riforma finlandese dell’imposta sulle bevande analcoliche che, secondo la Commissione, non comporta aiuti di Stato.

Nel novembre 2024 la Finlandia ha notificato alla Commissione l’intenzione di modificare la propria imposta sulle bevande analcoliche, in vigore in Finlandia dal 1940, facendo in modo che l’aliquota diventi progressiva a seconda del contenuto di zucchero della bevanda. L’obiettivo dell’imposta finlandese sulle bevande analcoliche è aumentare le entrate per lo Stato membro e reindirizzare la produzione e il consumo di bevande analcoliche verso alternative prive di zucchero o che contengono meno zucchero.

La Commissione ha valutato la modifica notificata alla luce delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, ha constatato che l’imposta è stata concepita sulla base di parametri non discriminatori e che la sua struttura complessiva è coerente con gli obiettivi perseguiti.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta