
A Cortina debutta “Casa Bertani”, tra alta cucina e grandi vini
Milano, 18 mag. (askanews) – Lo scorso 15 maggio si è tenuta l’inaugurazione di “Casa Bertani” a Cortina d’Ampezzo (Belluno), un nuovo progetto realizzato in collaborazione con la Cooperativa di Cortina che ha coinvolto il “The Roof, Cortina Bistrot & Lounge Bar”, guidato dallo chef Graziano Prest del Ristorante Tivoli, 1 stella Michelin, sempre a Cortina. La collaborazione con la Cantina della Valpolicella Bertani avrà una durata di tre anni, in vista anche dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, che porteranno nella “Perla delle Dolomiti” appassionati da tutto il mondo.
Al “The Roof”, Bertani propone una selezione importante delle sue prestigiose referenze, e in carta si trova anche il pairing ideato dallo chef Prest per Bertani: il Valpolicella Classico Ripasso Superiore Catullo abbinato ai Tortelli all’agnello d’Alpago, che esaltano una grande materia prima veneta allevata nell’omonima conca, una razza ovina autoctona e presidio Slow Food. Il ristorante può ospitare fino a 60 coperti, inclusi quelli della terrazza panoramica che offre una vista unica sulle montagne delle Dolomiti: dalle famose Tofane alla Croda da Lago, dal Becco di Mezzodì al Faloria, fino alle spettacolari Cinque Torri.
Gli interni di The Roof, che prende il nome dal sottotetto dell’edificio, sono stati progettati ispirandosi alle architetture ampezzane e alle tipiche strutture dei fienili, le “crosere”, utilizzando legno recuperato e riadattato, accostato a elementi moderni in un mix tra tradizione e design contemporaneo. Ne sono esempio le sedute avvolgenti in carta pressata, che uniscono sostenibilità e comfort.
“Per vocazione puntiamo alla valorizzazione delle eccellenze della nostra regione e, nell’ambito del vino, la scelta è ricaduta su Verona e su Bertani, azienda riconosciuta a livello internazionale così come Cortina” ha affermato Emanuela De Zanna, direttrice della Cooperativa di Cortina, sottolineando che “il valore di questa collaborazione si è già espresso nell’apprezzamento che i nostri ospiti stanno manifestando rispetto alla proposta”.
“Essere a Cortina, in questo momento storico, apporta un ulteriore valore aggiunto al brand Bertani, che da sempre si distingue per la sua vocazione verso l’alta gastronomia e per l’impegno nel creare sinergie con le realtà del territorio” ha raccontato Alberto Lusini, Ceo di Angelini Wines & Estates, di cui Bertani fa parte dal 2013, precisando che “questa sarà per tre anni la nostra ‘Casa Bertani’, il luogo prescelto per lanci, presentazioni ed esclusive di prodotto, a partire dal nuovo progetto ‘BertaniOn’, che sarà ufficialmente lanciato il prossimo settembre”.
Per l’estate è in arrivo anche un format di degustazione dedicato: con le “Wine Club Dinner Bertani” sarà possibile degustare annate speciali ed etichette preziose, presentate direttamente dall’enologo e accompagnate da un menu ideato di volta in volta dallo chef Prest. Sono previsti tre appuntamenti nel corso dell’anno, solo su prenotazione e con posti limitati.
Foto di Riccardo De Conti