Confeuro: proposta Ue per semplificare Pac buon punto partenza

Confeuro: proposta Ue per semplificare Pac buon punto partenza

Roma, 15 mag. (askanews) – “Accogliamo con favore la proposta di modifica presentata dalla Commissione Europea per la semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC), che rappresenta finalmente un primo passo importante verso una riforma realmente più equa, funzionale e vicina alle esigenze dei piccoli e medi imprenditori agricoli”. Così in una nota Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro.

“La proposta – prosegue – costituisce infatti una solida base per una semplificazione concreta e di medio termine della PAC, che può rilanciare l’intero comparto agricolo europeo. La semplificazione dei pagamenti, la riduzione degli oneri amministrativi e il rafforzamento degli strumenti di gestione delle crisi, con l’apertura al cosiddetto ‘terzo pilastro’ legato alle assicurazioni contro eventi catastrofali, sono misure che da tempo auspichiamo e che finalmente iniziano a trovare spazio nel dibattito europeo”.

Secondo Confeuro, l’impatto atteso di queste misure potrebbe offrire un concreto sostegno alla competitività del settore, alleggerendo al contempo il peso burocratico. “È tempo che l’Europa investa davvero nei suoi agricoltori, che rappresentano senza dubbio il cuore vivo e produttivo dei territori rurali – spiega Tiso – Riteniamo infatti che i prossimi fondi PAC debbano essere erogati prevalentemente ai produttori agricoli e in misure minore alle macro imprese e multinazionali. Porre un limite all’erogazione delle risorse per le grandi imprese che non ne hanno bisogno per garantire la sostenibilità di tutto il settore è la strada per una più equa distribuzione di risorse e per garantire un futuro all’agricoltura Europea”, conclude il presidente di Confeuro.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta