Difesa, Portolano: serve analisi futuro e gestione operazioni

Difesa, Portolano: serve analisi futuro e gestione operazioni

Milano, 8 mag. (askanews) – “Abbiamo poco tempo e il progresso tecnologico si sta sviluppando” con tempi “senza precedenti”. Lo ha detto Luciano Portolano, Capo di Stato Maggiore della Difesa alla seconda edizione della AeroSpace Power Conference. “La minaccia aerea sta impattando l’ambiente operativo che si sta progressivamente espandendo verso lo spazio” ha detto Portolano.

“Il ritorno della concorrenza strategica globale e il ripresentarsi di conflitti intensivi come quello ucraino ci impongono una nuova analisi del futuro bellico e di come gestire le operazioni militari su grande scala” ha detto precisando la necessità di “confrontarci con sette aree o funzioni al minimo, ma ce ne sono sicuramente anche di altre, mi riferisco alla capacità di difendersi da minacce convenzionali quanto ibride, le capacità high-tech nel contesto militare, la necessità di un’architettura efficiente e sicura per costruire il sistema dei sistemi, il bisogno di una consapevolezza in materia di spazio e le sfide che si pongono dalle operazioni comuni in aree urbane, l’utilizzo dei sistemi automatizzati sul campo di battaglia e la capacità di sostenere uno scontro di grande scala nel corso del tempo”.

Portolano ha poi aggiunto: “Come ho detto in molte occasioni negli ultimi anni una forza integrata multidominio non è la sommatoria matematica di ogni componente ma è piuttosto il prodotto, il fattore moltiplicativo e quindi occorre costruire un sistema coerente capace di guidare sinergicamente le operazioni in tutti i domini senza alcuna discontinuità operativa. Per questo mi piace parlare di operazioni congiunte su tutti i domini con una sincronizzazione mirante a creare gli effetti desiderati nel dominio fisico quanto quello digitale e quello spaziale. In questo contesto la conferenza di oggi ci consente di analizzare il ruolo delle capacità aerospaziali nelle operazioni congiunte”.

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta