
Germania, sondaggio: per il 61% l’Afd è “estremista” (ma Orban su X sostiene Weidel)
Roma, 4 mag. (askanews) – I due terzi dei tedeschi considerano l’Afd come un movimento estremista di destra, e la metà vorrebbe che fosse messo al bando: è quanto risulta da un sondaggio della Insa pubblicato dal quotidiano tedesco Bild.
Per il 61% degli intervistati l’Afd è “estremista”, contro un 31% di opinione contraria e l’8% di indecisi; da notare che per il 79% la decisione dell’intelligence interna tedesca di classificare il partito come “estremista” non ha modificato la loro opinione sul movimento. Per il 48% dei tedeschi inoltre l’Afd dovrebbe essere oggetto di sanzioni compresa la messa al bando, mentre il 37% è di opinione contraria, l’8% non si è espressa e il 7% si è detta indifferente al destino del partito.
Il sondaggio è stato condotto il 2 e 3 maggio su un campione di 1.001 residenti in Germania, senza che sia stato indicato il margine di errore.
Il premier ungherese Viktor Orban ha espresso il proprio sostegno alla leader dell’Afd, Alice Weidel, dopo che l’intelligence tedesca ha classificato il partito dell’ultradestra tedesca come “estremista”.
“Che diavolo sta succedendo in Germania? Potete contare si di noi”, ha scritto Orban sul suo profilo di X.
Finora il partito era stato ritenuto di “sospetto estremismo” a livello federale – sebbene alcune branche regionali fossero state dichiarate estremiste già nel 2023 e poste sotto sorveglianza da parte dei servizi. Il nuovo rapporto dell’Ufficio federale per la Protezione della Costituzione (l’intelligence interna) sancisce invece lo status di “estremismo” a livello nazionale,il che potrebbe in teoria portare alla messa al bando del partito.
L’Afd è attualmente la seconda forza al Bundestag con il 20% delle preferenze raccolte alle ultime elezioni – quasi totalmente concentrate nei Laender dell’ex Ddr.