
Ferrero lancia Tic Tac two: nuova linea produttiva in stabilimento ad Alba
Milano, 4 apr. (askanews) – Ferrero rinnova i Tic Tac, le caramelle nate nel 1969 che hanno per nome il rumore dei confetti nel pacchetto. A 56 anni da quel debutto, l’azienda dolciaria ha investito in una nuova linea produttiva presso lo stabilimento di Alba per il lancio del nuovo Tic Tac two.
In linea con il percorso d’innovazione che ha contraddistinto il brand – negli ultimi anni ha proposto al mercato diverse varianti di gusto allargando ulteriormente la gamma – a fine aprile è arrivato in Italia (a febbraio il debutto in Uk) Tic Tac Two, un confetto senza zucchero che è due volte più grande rispetto al classico (1,02 grammi dagli 0,49 grammi), ha un doppio gusto e sul lato colorato di ciascuna caramella porta la firma di Tic Tac. La nuova caramella, senza additivi coloranti, in Italia è disponibile in due varianti: fragola lime e menta fresca dolce ed è confezionata nella classica confezione trasparente da 38 confetti pensata per il crescente segmento dei consumi “on the go”.
Tic Tac, grazie alla strategia di lungo periodo adottata da Ferrero, registra una crescita costante a valore, che negli ultimi sette mesi (luglio 2024-marzo 2025) è stata del 6,2%. Negli ultimi 4 anni il tasso medio di crescita annuo (Cagr) è stato dell’8%, all’interno di un mercato delle caramelle impulso che oggi vale oltre i 189,9 milioni.
Sviluppato e prodotto nello stabilimento Ferrero di Alba, il nuovo Tic Tac two “rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di innovazione del gruppo – spiega l’azienda – che ha investito in una nuova linea produttiva dedicata, confermando la volontà del gruppo Ferrero di consolidare la sua presenza nel Paese, investendo nel tessuto produttivo locale”. Con questa novità, Ferrero rafforza la propria leadership nel segmento delle caramelle dure, ampliando la propria offerta. Il lancio sarà supportato da una campagna di comunicazione multicanale.