
Vino, “Destination Lugana”: il Consorzio vola in Usa e in UK
Milano, 4 mag. (askanews) – Il debutto della terza edizione del roadshow “Destination Lugana” è previsto il 5 maggio a New York, con un evento presso lo “Jupiter Restaurant” al Rockefeller Center dedicato alla stampa, importatori, sommelier e ristoratori. A guidare la serata sarà la giornalista e wine writer Wanda Mann, Ambassador ufficiale del Lugana negli Usa. Il tour proseguirà l’8 maggio a Miami, al ristorante “Kiki on the River” con un aperitivo mediterraneo in stile “Lugana Breeze”, tra musica, networking e racconti di territorio. Il 9 maggio, sarà invece dedicato a una masterclass per il trade locale, ospitata al Ristorante Piegari, per approfondire le peculiarità e la versatilità del Lugana. Entrambi gli eventi saranno condotti dalla giornalista Jacqueline Coleman. Il viaggio negli States si concluderà il 12 maggio al “Greens Restaurant” di San Francisco, dove si terrà una masterclass guidata dalla wine writer Shelley Lindgren (autrice del volume “Italian Wine”) per i professionisti del settore.
“Con ‘Destination Lugana’ vogliamo rafforzare il nostro dialogo con i mercati strategici, raccontando la versatilità del nostro vino attraverso momenti di incontro autentici e narrando la ricchezza del nostra identità insieme a relatori di grande prestigio e professionalità” ha affermato il direttore del Consorzio, Edoardo Peduto, direttore del Consorzio Lugana Doc, sottolineando che “in un momento di grande evoluzione e cambiamenti, la nostra presenza negli Stati Uniti rappresenta un’opportunità per valorizzare il territorio e raccontare il nostro valore a un pubblico sempre più preparato e interessato”.
Dopo il tour negli Stati Uniti, il Lugana accoglierà sul proprio territorio, dal 28 al 30 maggio, un selezionato gruppo di giornalisti dal Regno Unito: visite in vigna, degustazioni guidate e momenti di confronto diretto con i produttori offriranno una panoramica completa e immersiva della Denominazione. Infine, il 7 luglio, l’ente consortile partirà per Londra per un evento trade organizzato presso il ristorante “Sartoria” in Oxford Street: “un’occasione strategica per consolidare i rapporti con il mercato inglese e rafforzare la percezione del Lugana come vino di riferimento nel segmento premium”.