
Mercedes: utile I trim -43%. Stima impatti significativi da dazi
Milano, 30 apr. (askanews) – Mercedes chiude il I trimestre con un calo dei ricavi del -7,4% a 33,2 miliardi di euro, del risultato operativo del 40,7% a 2,3 miliardi e dell’utile del 42,8% a 1,73 miliardi. In crescita la generazione di cassa a 2,3 miliardi (+5,6%).
Le vendite di auto sono diminuite del -3,6% a 446mila unità, con un calo delle elettriche del -14,3% a 41mila unità. Nel segmento top di gamma, la quota di veicoli elettrici (Tev) ha raggiunto il 15%, trainata dalle vendite di Mercedes Amg (+17%) e Classe G (+18%).
Le vendite di van sono calate del 21,3% a 83mila unità, ma crescono le vendite di bev (+59,4% a 4.800 unità). In forte calo il risultato operativo: -75% a 229 milioni.
Il ritorno sulle vendite è del 7,3% (-1,7 pp) per le Auto e dell’11,6% (-4,7 pp) per i Van.
In calo i ricavi della divisione Mobility (-6,3% a 6,2 mld), mentre il rendimento del capitale proprio (Roe) pari all’8,6% è in linea con le previsioni.
La liquidità netta del gruppo è pari a 33 miliardi “sufficienti per gestire l’attuale fase di incertezza”.
Per il 2025 se i dazi implementati e annunciati rimarranno in vigore, il gruppo prevede “impatti significativi”. Tuttavia l’attuale volatilità delle politiche tariffarie “è troppo elevata per valutare in modo affidabile l’andamento del business per il resto dell’anno”.
“La nuova CLA inaugura la nostra offensiva di prodotto. L’interesse per il nostro portafoglio prodotti rafforza la nostra posizione di leadership nei veicoli di alta gamma, anche in Cina. Questo, unito a un bilancio sano, fornisce una solida base per guidare la nostra azienda attraverso un periodo di incertezze geopolitiche”, ha detto Harald Wilhelm, Cfo di Mercedes-Benz.