BEI e Banca Popolare Sondrio: 300 milioni per imprese agricole italiane

BEI e Banca Popolare Sondrio: 300 milioni per imprese agricole italiane

Prima operazione in Italia del pacchetto da 3 miliardi di euro approvato da BEI

Accordo tra la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Banca Popolare di Sondrio per supportare le aziende agricole italiane con un finanziamento di 300 milioni di euro. La BEI ha fatto un investimento in un obbligazione garantita da 150 milioni di euro emessa dalla Banca Popolare di Sondrio, mettendo a disposizione più di 300 milioni di euro per le piccole e medie imprese agricole in Italia.

Inoltre, tramite un sistema di intermediazione in doppia fase, che implica l’inclusione di quattro ulteriori banche di piccole e medie dimensioni facenti parte del consorzio Luigi Luzzatti (Banca Popolare di Fondi, Banca Popolare di Lajatico, Banca Popolare di Puglia e Basilicata e Banca Popolare Pugliese), si assicura una diffusione efficace dei finanziamenti sul territorio nazionale.

Questo garantisce una diffusione uniforme dei finanziamenti, con almeno il 30% delle somme destinate a iniziative sviluppate nelle aree coinvolte in programmi europei di convergenza economica e sociale, come il Mezzogiorno. Inoltre, il 30% delle risorse sarà dedicato a progetti volti a incentivare l’azione per il clima, l’uso sostenibile delle risorse idriche e la salvaguardia della biodiversità.

Questa rappresenta la prima operazione stipulata dalla BEI in Italia nell’ambito del pacchetto di 3 miliardi di euro approvato dalla BEI lo scorso anno per supportare le PMI attive nel campo agricolo.

Nello specifico, l’operazione implica che la BEI sottoscriva completamente un nuovo covered bond garantito da 150 milioni di euro emesso dalla Banca Popolare di Sondrio. A questo si aggiunge un contributo di 150 milioni di euro fornito dalle cinque banche partecipanti all’iniziativa, elevando così il totale delle risorse disponibili per le aziende a 300 milioni di euro.

La sottoscrizione del covered bond consentirà di finanziare iniziative agricole, come la creazione di impianti per produrre energia da fonti rinnovabili agricole, investimenti per migliorare la qualità del suolo anche tramite nuove tecniche agricole e un uso ridotto dell’acqua per l’irrigazione, oltre alla costruzione e al rinnovamento di ambienti agricoli.

Giovanni Lombardi Stronati

Ascolta la
Diretta
Ascolta la
Diretta
Messaggia con la
Radio in diretta