“ La criminalità comprime i diritti dei cittadini, impedendo lo sviluppo economico, culturale e sociale della nostra terra” (Rocco Chinnici).
Questo uno degli slogan utilizzati dal Comune di Mascalucia per l’impegno contro le vittime del racket e di ogni forma di estorsione. Attraverso l’impegno dell’assessore alle Attività produttive Fabio Cantarella e del presidente Claudio Risicato dell’associazione antiracket “Rocco Chinnici”, il comune si impegna a sostenere tutti gli esercenti vittime di usura e racket.
“Garantiamo assistenza morale, giuridica e la tutela della privacy – sostiene il vicesindaco Fabio Cantarella, che prosegue – mettiamo, inoltre, due numeri telefonici volti all’assistenza e al sostegno che sono il 393.8157098 ed il 340.4080206”.
Il sindaco di Mascalucia Giovanni Leonardi ha, inoltre, sostenuto l’importanza di questa iniziativa in un progetto di sviluppo e legalità che coinvolge il paese alle pendici dell’Etna.
L’amministrazione si impegna anche a sgravare dai tributi locali chi denuncia al fine di sensibilizzare la collettività nel gravoso, ma non impossibile compito di sconfiggere il fenomeno racket.
( foto – vicesindaco Fabio Cantarella e il presidente dell’associazione antiracket Claudio Risicato)